STAT COUNTER reception opened from 10.09.2011

sabato 1 novembre 2025

de jura 'diruto Castello di Bestagno' ubicato nel ponente Ligure 'rocca castello del Bestagno' residuale Jus antiquo del 'feudo Contado del Bestagno' in Valle Onegliese a 8 km dal mare di Imperia

 UN-B Jure special study   'de jura antiqua'       (UN-B  official contact: free-lance@tiscali.it )  

introduzione

Studi di ricerca documentale in Archivi antichi, circa la giuridicità storica e recente, a riguardo dell'obliato, desueto, sed non lapsus,  residualità del 'feudo Contado' con suo jus antiquo a sequela con  blason Comitale ed alcune  'carature storiche' ancora di proprietà privata , trasmesse di Conte in Conte  la feudalità fin dall'anno 1620 quando fu eretta in 'feudo Contado',  (precedentemente in allora era storica  'Castellania del Bestagno' ('cum mero et mixto imperio') era stata inserita in diverse Signorie Onegliesi: prima dei Vescovi di Albenga, poi di casa DORIA poi nel 'Principato di Oneglia' di casa SAVOIA 1575) da Emanuele Filiberto di Savoia (detto testa di ferro), fino a quando casa Savoia nel 1620 la ritagliò dal Principato spogliandosene del possesso e la eresse a 'feudo Contado' al Conte Lazzaro Baratta.

esito ricerca documentale storica 

(a riguardo della nuova 'feudalità Comitale del Bestagno ' dal 1620 (non più sotto casa Savoia)

Atti Notarili rogati nei secoli a seguire

...... Atto  Rogato di cessione del feudo al Conte .....

....   Atto 

.....  Atto 

......  confini col Genovesato apparsi su Cartina del cartografo Mattteo Vinzoni  

.....  Atto 

.....  fase importante fu quella Napoleonica  1800 

....  restaurazione dei feudi 1814 - 1815 

..... oblio Araldico ( ma non giuridico  ) considerati i frequenti periodi bellici in penisola Italica 

ecc. ecc.

....  Atti Notarili in epoca Regno d''Italia   (ma con imperfezioni di forma per disabitudine blason

...   Atti Notarili  in epoca Repubblica Italiana  (ma  con errata interpretazione nelle sue applicazioni)   (e con imperfezioni di forma per disabitudine blason ) 

.....  quindi alcune 'carature storiche  feudali superstiti' nella loro giuridicità 

.....  nuovi Atti  

ecc. ecc.  

....  ma su alcune carature storiche blasonate Araldiche e residuali di 'feudo Comitale' , rimaste fuori da tutte le recenti fasi particolari , sarà giuridicamente e formalmente  ancora attivo uno jus antiquo (che parrebbe mai formalmente abrogato, considerato che il feudo non era più di casa Savoia fin dal 1620), quindi per un vizio di forma (o per di fatto escluso giuridicamente),  sarà ancora una 'caratura' minimale di micro 'feudo Contado residuale'  ???? 

interpretazioni storico giuridica ai posteri  (ed a mani interpretative di Studi Legali di neo abbienti interessati internazionali   ( link ) e Studi Notarili a verifica formale) ed ancora di proprietà privata feudale ??? ( link )

....   .......     .....  


secretariat contact ( free-lance@tiscali.it


area storica nell'estremo ponente penisola Italica Ligure a pochi km dal mare di Oneglia  (8 km )

'rocca castello del Bestagno'



e queste sotto nel designe sono le 'carature storiche residuali' Araldiche Comitali (tra cui il 'diruto Castello di Bestagno'  Lotto 148 ff 1 ,  attualmente in iter fase di successione ed ipotesi di cessione col blason 'jus antiquo' a sequela 



secretariat contact free-lance@tiscali.it





 

 


Nessun commento:

Posta un commento